CORPO IN “BLOCCO”… COME RITROVARE L’EQUILIBRIO.

CORPO IN “BLOCCO”… COME RITROVARE L’EQUILIBRIO.

Quante volte ti sei trovata in blocco senza sapere il perché?

 

Nessuna dieta e nessuna strategia sembrano essere la strada giusta e il dimagrimento tarda ad arrivare.

 

Andiamo ad analizzare quali sono le cause che possono portare il tuo corpo in totale stress.

 

Le cause possono essere molteplici e dovresti innanzitutto analizzare attentamente per capire come eliminarle.

 

Tra i fattori principali che bloccano il tuo corpo abbiamo:

Blocco Emotivo

Blocco Metabolico

Blocco Muscolare ed Articolare

 

Andiamo ad analizzarle più attentamente.

 

BLOCCO EMOTIVO:

Un evento traumatico o uno stato di stress possono creare disequilibrio nel tuo corpo andando a rompere, metaforicamente, qualcosa.

 

La scienza e la medicina valutano il corpo in maniera molto settoriale e schematico, senza nessuna interferenza e interconnessione tra un reparto ed un altro.

 

La visione del corpo, invece, che voglio portarti a conoscere è del tutto a 360°.

 

Reputo quindi che il corpo sia un’unità completamente unica e intera nel suo complesso; un qualsiasi blocco generato, in un modo o nell’altro creerà un effetto domino che a cascata genera patologie e inestetismi apparentemente senza nessuna connessione.

 

Ecco perché dobbiamo andare ad analizzare tutti gli aspetti della vita della persona per poter poi dare un risultato duraturo nel tempo e non fine a sé stesso, es la prova costume del mese dopo.

 

Mi piace andare a fondo e valutare tutte le possibili strade.

 

Quando le emozioni vengono represse, invece che vissute porteranno il nostro corpo ad andare in conflitto e a portare dei blocchi.

 

BLOCCO METABOLICO:

 

Anche il blocco metabolico può sembrarti un problema scollegato da tutto il resto, ti porterà ovviamente ad un rallentamento del dispendio energetico e farà sì che il dimagrimento sia solo un lontano miraggio.

 

Il blocco metabolico determina quindi:

Peso in stallo per lunghi periodi.

Perdita di peso molto lenta o addirittura inesistente.

 

Nella società in cui viviamo, lo stress fa parte, purtroppo, della nostra quotidianità e va a condizionare la produzione di un ormone, il cortisolo, causando così accumuli adiposi e aumento di fame nervosa con conseguente aumento di peso.

 

BLOCCO MUSCOLARE O ARTICOLARE:

 

Queste tipologie di blocchi, se non dovuti da particolari patologie, possono essere trattati in prevenzione con l’utilizzo di tecniche specifiche, sia manuali che con Fangoterapia specifica, per abbassare l’infiammazione silente del tessuto connettivo e ripristinare un’adeguata mobilità sia articolare che muscolare.

 

Spesso i blocchi muscolari sono dolorosi e bloccano anche in parte la mobilità della persona, vanno trattati in modo manuale per poter allentare le tensioni che sono presenti.

 

Questo blocco può causare anche un rallentamento del sistema linfatico.

 

Infatti se il blocco muscolare è situato a livello del plesso solare, del diaframma e nella parte dei trapezi e del collo, sia anteriore che posteriore, andrà anche a dar fastidio al terminus.

 

Il terminus è la stazione linfonodale situata appunto alla base del collo.

 

Grazie ai trattamenti manuali specifici possiamo andare a portare in equilibrio un corpo in blocco e riportarlo a funzionare in maniera ottimale.

error: Content is protected !!